REGOLAMENTO PROGETTO/CONCORSO
ISCRIZIONE E REGISTRAZIONE
- La partecipazione al concorso prevede l’iscrizione su apposita scheda da inviare unitamente alla ricevuta del bonifico effettuato alla mail dell’associazione ilcarrozzonedegliartisti@gmail.com
- Ricevuta la conferma di iscrizione il servizio dovrà registrarsi sul sito https://concorso.ilcarrozzonedegliartisti.it e conservare le credenziali di accesso
- La registrazione deve essere effettuata dal servizio attraverso il nome dell’educatore referente del progetto scritto sulla scheda di iscrizione.
- La registrazione permetterà di ricevere le credenziali di accesso per caricare le opere prodotte e successivamente esprimere il proprio voto.
I TEMI
L’associazione invierà a tutti i partecipanti il link della puntata “Lancio” mensile alle date sotto indicate:
1° tema: giovedì 1 ottobre 2020
2° tema: lunedì 2 novembre 2020
3° tema: martedì 1 dicembre 2020
4° tema: giovedì 7 gennaio 2021
5° tema: lunedì 1 febbraio 2021
6° tema: lunedì 1 marzo 2021
7° tema: giovedì 1 aprile 2021
LE OPERE
- Presa visione del tema, i partecipanti dovranno organizzarsi per produrre l’opera
- Sono ammessi tutti i linguaggi artistici (pittura, scultura, fotografia, video, musica, teatro, etc.)
- All'interno delle opere non dovranno in alcun modo comparire loghi, nomi e riferimenti del servizio o dell’ente che le ha prodotte per non influenzare la giuria.
- Tutte le opere dovranno avere un titolo che le rappresenti ed una breve didascalia che ne riassuma il significato.
- Le opere prodotte dovranno essere documentate e trasmesse attraverso una delle seguenti tipologie di file:
IMMAGINE (BMP, JPG) con dimensione max di 2Mb
VIDEO (MP4, MOV) con lunghezza massima di 2 min.
INVIO DELLE OPERE
- Le opere dovranno essere consegnate entro il giorno 26 di ogni mese
- L‘IMMAGINE dovrà essere caricata con titolo e breve didascalia collegandosi al sito https://concorso.ilcarrozzonedegliartisti.it e loggandosi con le credenziali di accesso ricevute al momento della registrazione.
- I VIDEO dovranno essere nominati con il titolo e inviati con una breve didascalia all'indirizzo mail museoinvaligia@gmail.com.
VOTAZIONI
GIURIA DEI SERVIZI PARTECIPANTI AL CONCORSO
- Il giorno 27 iniziano le votazioni dei partecipanti al concorso.
- Si potrà scegliere e quindi votare una sola opera (è esclusa la propria) entro le ore 24 del giorno 30.
- Le votazioni saranno anonime e verranno espresse direttamente sulla piattaforma delle opere.
GIURIA SOCIALE
- Dal giorno 1 del mese successivo inizieranno le votazioni dei 50 componenti della giuria sociale che si concluderanno entro le ore 24 del giorno 5.
- Ogni giurato avrà quindi la possibilità di esprimere un solo voto.Di seguito le 50 categorie che comporranno la giuria sociale:
1. Docente universitario
2. Bambino 6-10 anni
3. Preadolescente 11-13 anni
4. Adolescente 14-18 anni
5. Pensionato
6. Medico/ Infermiere
7. Commercialista/ Ragioniere
8. Genitore
9. Sindaco
10. Presidente cooperativa
11. Religioso
12. Attore
13. Psicologo
14. Dirigente scolastico
15. Imprenditore/commerciante
16. Arteterapeuta
17. Ristoratore
18. Giornalista
19. Architetto
20. Scrittore/Poeta
21. Bibliotecario
22. Agricoltore
23. Fotografo
24. Sportivo
25. Musicista
26. Ballerino
27. Danzamovimentoterapeuta
28. Musicoterapeuta
29. Assistente sociale
30. Educatore
31. Impiegato/commesso
32. Drammaterapeuta
33. Universitario
34. Casalinga
35. Camionista
36. Grafico
37. Informatico
38. Pittore/ Scultore
39. Insegnante elementare
40. Insegnante medie
41. Insegnante superiore
42. Socio Rotary
43. Artigiano
44. Operaio
45. Immigrato
46. Rappresentante di una Fondazione
47. Nonno
48. Sarta
49. Presidente di una associazione
50. Avvocato - Ogni categoria verrà rappresentata da un giurato che cambierà ogni mese.
- I voti delle due giurie determineranno l’opera vincitrice del mese.
- Entro i primi 10 giorni del mese successivo l’associazione invierà a tutti i partecipanti il link della puntata “Opere in vetrina” che conclude il tema del mese, entro la metà del mese verrà inoltre inviato il link della puntata “Talk Show” durante la quale verrà comunicato il vincitore del tema del mese precedente.
PREMI
- Ogni mese verranno messi in palio premi in materiale didattico del valore di 250€.
- I premi verranno consegnati ai vincitori durante l’evento finale di maggio 2021.
OPERE CREATE DAGLI EDUCATORI
- Le opere create dagli educatori devono essere inviate a museoinvaligia@gmail.com accompagnate dal titolo dell’opera, breve descrizione e spiegazione del tema ricondotto al proprio lavoro.
- Una giuria di 10 educatori e tecnici dell’arte esprimerà la propria preferenza e l’opera vincitrice verrà comunicata direttamente al servizio che l’ha inviata.
- Un educatore del servizio vincente potrà partecipare gratuitamente al corso legato al tema delle arti nel sociale che verrà organizzato al termine del concorso.
- Le opere create dagli educatori verranno incluse nel video finale di ogni mese di tutte le opere.
PER OGNI DUBBIO O DIFFICOLTÀ CHIAMATE IL NOSTRO DIRETTORE ARTISTICO ALBERTO GHISONI (335 593 3169) OPPURE SCRIVETE UNA MAIL AL NOSTRO INDIRIZZO ilcarrozzonedegliartisti@gmail.com