L’opera rappresenta i due tipi di strada a cui abbiamo pensato: la strada che fisicamente percorriamo e il “cammino” di vita di ognuno di noi.
Sullo sfondo si può scorgere Sars-cov 2 che è arrivato a disturbare i nostri percorsi.
La strada della vita è fatta di tristezza e serenità che si rincorrono in modo ciclico.
Lo sfondo grigio rappresenta i momenti tristi e quello arancio i momenti sereni, collegati da un ponte, rappresentante sia il percorso che unisce “il bello e il brutto” degli attimi vissuti, sia l’amicizia che ci aiuta, rendendoci migliori le giornate.
Nella parte grigia si scorgono nuvole cariche di pioggia e alcune persone più sfortunate di noi, i senzatetto, che si trovano per strada ad affrontare il virus, ora anche il freddo, senza precauzioni e difese.
Il corso d’acqua è un tipo di strada percorribile, che può presentarsi con una corrente impetuosa ma anche placida e tranquilla.
Tranquillità che abbiamo rappresentato nella parte arancio, dove si può scorgere una casa, indice di protezione, e l’arcobaleno che simboleggia la strada della speranza.
“Quando le tue gambe sono stanche, cammina con il cuore”.
Paulo Coelho